focus on |
---|
LA MASTINI ACADEMY RIPARTE… IN SICUREZZA Dal 9 settembre a Pescantina il via della scuola di football americano
GLI AGSM MASTINI VERONA A DENTI STRETTI CONTRO I SANTI |
un'estate da mastini
Martedì 09 Giugno 2009 00:00
Estate, finiscono i campionati e le competizioni agonistiche ed iniziano le vacanze.
Basta campo, basta allenamenti: dopo una stagione di tensioni ed allenamenti gli atleti non vedono l’ora di “staccare”.
Non tutti però la pensano così.
E’ il caso dei Mastini Verona che, terminato il loro campionato italiano Arena League 2009, hanno deciso di proseguire la loro attività sul campo partecipando ai camp estivi organizzati da Sport Camp Italia con lo scopo di promuovere il football americano tra i più giovani.
Il camp organizzato dall’associazione presieduta da Giovanni Gambini ha ospitato - dal 15 giugno al 12 luglio scorso - 390 giovani calciatori e calciatrici di età compresa tra i 6 e i 16 anni.
Ma non solo. L’organizzazione, ferma restando la finalità calcistica del camp, ha voluto inserire, tra un allenamento e l’altro, attività e sport alternativi, tra i quali appunto il football americano. I Mastini Verona, sempre molto sensibili ed attenti a tutto ciò che concerne la promozione e la diffusione di questo sport, non si sono fatti pregare due volte e hanno accettato con entusiasmo l’invito degli organizzatori.
“Con la nostra filosofia societaria – spiega Simone De Martin, presidente dei “Bauboys” – vogliamo portare avanti un progetto di ringiovanimento del nostro roster e di promozione della nostra disciplina. Ma per fare ciò dobbiamo far conoscere il football ai più giovani. Ecco quindi che la possibilità che ci è stata offerta da Sport Camp Italia è stata per importantissima e non ce la siamo lasciati sfuggire!”.
Ogni settimana, per quattro martedì consecutivi, allenatori, dirigenti e giocatori gialloblu si sono recati presso il campo sportivo di San Zeno di Montagna e, armati di palloni, elmetti e corazze, hanno fatto provare ai giovani calciatori le emozioni dello sport della “palla lunga un piede” nella sua versione soft, ovvero il flag football.
“E’ stato bellissimo vedere come calciatori e calciatrici, dopo qualche attimo di titubanza, si siano lasciati coinvolgere dai nostri insegnamenti – prosegue De Martin - prendendo tra le mani la palla e cimentandosi da prima nei calci piazzati e successivamente in lanci con le mani, alcuni di pregevole fattura. Ma la cosa più bella è stata vedere come, al momento della partita dimostrativa, molti ragazzi hanno preferito rimanere con noi piuttosto di ritornare ad allenarsi con i loro mister. A dimostrazione che, se ai ragazzi si danno le giuste alternative, la predisposizione a lasciarsi coinvolgere nel provare nuovi sport c’è.”.
Ma non solo i bambini e i ragazzi del camp sono stati coinvolti dai Mastini gialloblu.
“Quando lo abbiamo visto – ci confida Michele De Martin offensive coordinator della squadra – ci siamo emozionati. Eh si perché vedere Preben Elkjaer dal vivo è sempre una emozione grandissima!”.
Già Elkjaer, “mastino” per eccellenza, cuore gialloblu e veronese di adozione, presente a San Zeno con il suo camp, ha voluto indossare “l’armatura” da gioco e scambiare qualche lancio con i ragazzi.
“Con la sua velocità e le sue doti offensive – osserva scherzosamente Michele De Martin – Preben sarebbe stato un eccezionale runningback. Per fortuna però, e qui lo dico da tifoso del Verona, ha giocato a calcio! Le emozioni che ci ha regalato con la maglia dell’Hellas non le dimenticheremo mai. Il fatto che abbia indossato la nostra divisa da gioco ci riempie di orgoglio. Per noi Preben è "Mastino" a tutti gli effetti e la nostra maglia numero 11 rimarrà per sempre sua!".
Anche Giovanni Gambini, ideatore e responsabile del camp, si dimostra molto soddisfatto del connubio calcio-football americano.
"Sinceramente all'inizio, non me ne vogliano i ragazzi dei Mastini, nutrivo qualche perplessità e la mia paura era quella che i ragazzi del camp snobbassero un pò la giornata dedicata al football. Invece devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso: basti pensare che alcuni pomeriggi erano di più i ragazzi impegnati nella partita di football che in quelle di calcio…”.
”Per l’edizione 2010 - conclude Gambini – l’intenzione è quella di confermare la collaborazione con i Mastini Verona e di riproporre il foootball americano ai nostri camp. La famiglia De Martin e tutto lo staff societario si sono dimostrati dei supporti validi ed importanti per promuovere lo sport e i valori ad esso legati, cosa a cui Sport Camp Italia tiene in modo particolare.”.
di Alberto Cristani